L’evoluzione del sistema portuale italiano è sempre più al centro del dibattito strategico tra istituzioni e operatori. Durante un recente incontro moderato da Nicola Capuzzo (direttore di Shipping Italy), i vertici delle Autorità di Sistema Portuale hanno tracciato un quadro fatto di traguardi, ostacoli da superare e una precisa richiesta: maggiore coordinamento a livello centrale, […]
In un mondo in rapida evoluzione, caratterizzato da instabilità geopolitiche e trasformazioni tecnologiche, emerge con sempre maggiore forza il bisogno di strategie coordinate per affrontare le sfide del mercato globale. Durante un recente incontro moderato da Bruno Vespa, rappresentanti delle istituzioni, della Difesa e della logistica si sono confrontati su temi cruciali: sicurezza nazionale, infrastrutture […]
Il settore della logistica è al centro di una trasformazione cruciale, sospeso tra l’esigenza di efficienza operativa e la necessità di mitigare l’impatto ambientale. Il cambiamento climatico impone una riflessione profonda sulle pratiche di trasporto, spingendo verso soluzioni sostenibili come il trasporto intermodale. Tuttavia, l’adozione di queste soluzioni non è priva di sfide e contraddizioni. […]
Il settore della logistica è in piena espansione, trainato dalla crescente domanda globale di beni e dalle sfide legate alla sostenibilità e alla digitalizzazione. Con il 12% del PIL europeo rappresentato dai servizi logistici, le aziende stanno cercando professionisti con competenze sempre più diversificate e avanzate per affrontare un futuro caratterizzato da flussi di merci […]
Nel panorama della logistica intermodale europea, l’Interporto di Padova si distingue come un esempio di eccellenza nella trasformazione digitale, nella sostenibilità ambientale e nella resilienza operativa. Inserito nella rete TEN-T come nodo core dei principali corridoi europei per il trasporto merci, Padova ha saputo cogliere le sfide più recenti, innovando infrastrutture e servizi per offrire […]
Gli interporti rappresentano nodi logistici fondamentali nel sistema di trasporto merci, facilitando l’integrazione tra diverse modalità di trasporto e promuovendo l’efficienza operativa. In Italia e in Europa, la necessità di una riforma strutturale degli interporti è emersa per rispondere alle sfide contemporanee legate all’intermodalità, alla sostenibilità e alla competitività internazionale. Questo articolo esplora lo stato […]
Nel contesto attuale del commercio globale, i porti svolgono un ruolo cruciale come nodi fondamentali nelle catene di approvvigionamento. La crescente complessità delle operazioni portuali e l’esigenza di sostenibilità ambientale hanno spinto verso l’adozione di tecnologie digitali, dando vita ai cosiddetti “porti intelligenti” o smart ports. Questi porti sfruttano l’Internet of Things (IoT), l’Intelligenza Artificiale […]
Il trasporto merci è fondamentale per l’economia globale, ma genera costi esterni significativi, come emissioni di gas serra, inquinamento atmosferico, congestione stradale e incidenti. Comprendere e calcolare questi costi è essenziale per sviluppare strategie di trasporto più sostenibili ed efficienti. In questo articolo, esploreremo i metodi per calcolare i costi esterni nel trasporto merci, l’importanza […]
Il trasporto intermodale gioca un ruolo cruciale nel commercio globale, offrendo soluzioni logistiche efficienti e sostenibili. Questo articolo presenta vari case study di successo che illustrano come l’adozione di innovazioni, pratiche sostenibili e strategie operative efficienti abbiano portato a risultati significativi nel settore. Il successo nel trasporto intermodale non deriva solo dall’efficienza operativa ma anche […]
Gli standard internazionali stanno giocando un ruolo cruciale nel modellare il futuro del trasporto intermodale, stabilendo linee guida omogenee che migliorano l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni globali. Questo articolo esplora il ruolo di questi standard e come la loro implementazione sta influenzando il settore. Indice Introduzione Importanza degli standard internazionali Efficienza […]
- 1
- 2